Cos'è la modalità Vigilanza di quartiere?
Vigilanza di quartiere è una modalità di gioco cooperativa per 3 giocatori che offre un mix unico di meccaniche roguelike di difesa del rifugio e contrasto dell'orda, all'interno dell'azione di gioco di DI2.
Come si avvia la modalità Vigilanza di quartiere?
Vigilanza di quartiere è disponibile nel menu principale.
Posso giocare a Vigilanza di quartiere in singolo?
Sì, puoi giocare a Vigilanza di quartiere sia in modalità giocatore singolo che cooperativa (con amici o giocatori casuali). Tieni presente che giocare da soli sarà più impegnativo.
Devo terminare il gioco principale per giocare a Vigilanza di quartiere?
No, la modalità Vigilanza di quartiere è disponibile fin dall'inizio.
Ci sono limiti di livello/progressi per il matchmaking di Vigilanza di quartiere?
No, non ci sono restrizioni basate sui progressi di gioco per il matchmaking di Vigilanza di quartiere.
Posso partecipare a una partita di Vigilanza di quartiere già in corso?
No, puoi unirti a una sessione solo dalla lobby, prima che abbia inizio.
La mia squadra può includere due o tre Bobcat uguali?
Sì.
Problema noto relativo a Vigilanza di quartiere e Nuova partita+
- Se l'host di una sessione di Vigilanza di quartiere sta usando un personaggio Nuova partita+, la sessione avrà un livello di difficoltà superiore, rendendo la partita molto impegnativa. Per risolvere questo problema, l'host deve selezionare nuovamente il salvataggio Standard prima di ospitare una partita in Vigilanza di quartiere. Questo non influirà sui progressi in Nuova partita+ e potrà tornare a selezionare quel salvataggio in qualsiasi momento.
- Se le missioni richiedono l'uccisione di un certo numero di zombi o di resistere per un certo periodo di tempo, può capitare che l'obiettivo non sembri progredire. Questo può accadere quando uno zombi rilevante per la missione non è ancora stato ucciso. Per procedere, cerca nella zona circostante eventuali zombi nascosti e uccidili.